Sabrina De Filippis: siglato accordo tra Mercitalia e PJM per gli Smart Train

Mercitalia Intermodal, controllata del Gruppo FS, ha stretto un accordo con PJM per equipaggiare 600 vagoni con la tecnologia Smart Train. L’AD di Mercitalia Logistics Sabrina De Filippis: “L’innovazione e la digitalizzazione sono due dei fattori chiave del nostro piano strategico”.

Sabrina De Filippis

Sabrina De Filippis: innovazione e digitalizzazione, fattori chiave del nostro piano strategico

Mercitalia Intermodal, controllata del Polo Logistica del Gruppo FS, ha siglato un’importante intesa con PJM per dotare la flotta di tecnologie digitali avanzate. Stando ai termini dell’accordo, tra il 2025 e il 2027 l’azienda americana metterà a disposizione della società di Ferrovie dello Stato Italiane le nuove tecnologie Smart Train, installando su circa 600 vagoni intermodali il sistema digitale WaggonTracker. Un’innovazione che consentirà di migliorare l’efficienza operativa e la gestione della manutenzione della flotta. L’innovativo sistema tecnologico di monitoraggio integrato è capace di controllare in tempo reale l’impianto frenante, la stabilità del carico, la composizione del treno e il rischio di deragliamento, garantendo la massima affidabilità grazie anche a un sistema di trasmissione dati sicuro e criptato e a un sistema radio locale per la comunicazione immediata tra vagoni e macchinista. Come ricordato dall’AD e DG di Mercitalia Logistics Sabrina De Filippis, la partnership rientra tra gli obiettivi di digitalizzazione del Gruppo. “L’innovazione e la digitalizzazione – ha rimarcato la manager – sono due dei fattori chiave del nostro piano strategico 2025-2029 che prevede investimenti dedicati alla digitalizzazione, grazie anche a progetti innovativi come lo Smart Train”.

Sabrina De Filippis: lo Smart Train contribuirà all’evoluzione della logistica globale

Siamo costantemente impegnati nell’adozione di tecnologie all’avanguardia per ridurre significativamente l’impatto ambientale delle operazioni logistiche, garantendo al contempo un servizio di alta qualità – ha proseguito Sabrina De FilippisLo Smart Train è uno dei progetti che permetteranno a Mercitalia Logistics di diventare uno dei protagonisti dei processi logistici europei contribuendo all’evoluzione della logistica globale”. Tra gli aspetti più interessanti della tecnologia c’è la sua compatibilità con i futuri sistemi DAC (Digital Automatic Coupling), con i quali sarà possibile accoppiare, in maniera automatica e digitale, i carri. Il sistema può, inoltre, essere integrato con applicazioni personalizzate, mediante un’alimentazione ad alta potenza. I vantaggi più significativi del suo utilizzo includono una riduzione dei tempi di preparazione del treno, l’ottimizzazione della gestione degli asset e della manutenzione, una maggiore affidabilità e facilità d’uso dei mezzi, minori tempi di fermo per le riparazioni, con conseguente riduzione dei costi operativi. La tecnologia è già stata premiata con diversi riconoscimenti, tra cui il Premio di Stato per la Digitalizzazione.