Gianni Prandi: Assist Group rende la Basilica di San Pietro più accessibile e interattiva

La Basilica di San Pietro si proietta nel futuro grazie a un ecosistema digitale innovativo che rivoluziona l’esperienza dei pellegrini e dei fedeli. Questo importante progetto di digitalizzazione, sviluppato in collaborazione con Assist Group, guidata da Gianni Prandi, permette di rendere la visita più accessibile, interattiva e inclusiva.

Gianni Prandi

Gianni Prandi: il ruolo di Assist Group

Fondata da Gianni Prandi, Assist Group è leader nella comunicazione strategica multicanale a livello internazionale. Il Gruppo, attraverso le sue società specializzate, ha realizzato un ecosistema digitale per la Basilica di San Pietro, integrando servizi innovativi che pongono il pellegrino al centro dell’esperienza di visita. Grazie all’Intelligenza Artificiale, alle tecnologie digitali e a un’interfaccia intuitiva, il nuovo sistema consente di accedere a informazioni aggiornate, prenotare ingressi riservati e vivere esperienze immersive che valorizzano il patrimonio storico e spirituale della Basilica di San Pietro. Il nuovo ecosistema digitale offre ai visitatori prenotazioni online con accessi dedicati per ridurre le attese, audioguide multilingua, disponibili in sette lingue, ed esperienze immersive virtuali, realizzate grazie alla tecnologia Microsoft AI, che consentono anche a chi non può recarsi a Roma di esplorare la Basilica da remoto. Il progetto, pensato in occasione del Giubileo, permetterà a milioni di fedeli di organizzare negli anni al meglio la propria visita e di vivere un’esperienza più profonda e coinvolgente.

L’analisi di Gianni Prandi

Il fondatore Gianni Prandi ha descritto il progetto portato avanti da Assist Group come “ambizioso” e simbolo dell’impegno del Gruppo nell’innovazione, senza però dimenticare il rispetto per il valore storico e culturale della Basilica di San Pietro. “Grazie al nuovo ecosistema digitale, la Basilica di San Pietro spalanca le sue porte al mondo, offrendo ai pellegrini e ai visitatori le chiavi di accesso per conoscerla più da vicino”, ha rimarcato. Orgoglioso del contributo di Assist Group, Gianni Prandi ha ribadito l’importanza di San Pietro come cuore della Chiesa cattolica e punto di riferimento per milioni di fedeli. La piattaforma digitale, accessibile online, rappresenta così un ponte tra tradizione e tecnologia, rendendo l’esperienza di visita più interattiva e coinvolgente.