Ares Ambiente: innovazione e sostenibilità nella gestione dei rifiuti

Elemento di congiunzione tra i principali soggetti del ciclo di gestione del rifiuto, Ares Ambiente opera nel settore dell’intermediazione dei rifiuti e nella gestione di impianti autorizzati. L’azienda si distingue per la sua efficienza, economicità e trasparenza, garantendo servizi di smaltimento, recupero e trasporto di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi su tutto il territorio nazionale.

Ares Ambiente

Ares Ambiente: esperienza e affidabilità nella gestione di oltre 830 codici CER

Grazie alla sua esperienza, Ares Ambiente è in grado di gestire rifiuti provenienti da una vasta gamma di attività produttive, dalla vendita all’ingrosso alla distribuzione di prodotti appartenenti a diverse categorie merceologiche. L’azienda offre soluzioni per il trattamento di rifiuti conformi all’Elenco Europeo dei Rifiuti (EER 2014/955/UE), coprendo oltre 830 codici CER. Le categorie di rifiuti trattate includono: rifiuti urbani provenienti da abitazioni civili, strade, aree pubbliche, aree verdi, parchi e cimiteri; rifiuti speciali generati da attività industriali, artigianali, agricole, commerciali e di servizio; rifiuti pericolosi contenenti alte concentrazioni di sostanze inquinanti o classificati tali per origine; rifiuti non pericolosi privi di inquinanti sopra i limiti di legge o considerati non pericolosi assoluti. Nel 2022, Ares Ambiente è stata riconosciuta tra le 10.000 imprese italiane “Best Performer” da ItalyPost, distinguendosi tra le 1.000 aziende della provincia di Bergamo, una delle aree con maggiore densità imprenditoriale della Lombardia.

Ares Ambiente: qualità, sicurezza e trasparenza nella gestione dei rifiuti

Ares Ambiente si mantiene costantemente aggiornata sulle normative vigenti e si impegna a garantire una gestione responsabile dei rifiuti. La sua attività si basa su un Sistema di Gestione Integrata di Qualità, Ambiente, Sicurezza e Responsabilità Sociale, volto a migliorare costantemente le prestazioni aziendali. In conformità con il Modello 231 (D.Lgs 231/2001), l’azienda adotta un sistema strutturato di protocolli e un Organismo di Vigilanza indipendente. Il codice etico promuove inoltre valori di correttezza, lealtà, integrità e trasparenza, fondamentali per la prevenzione del rischio-reato e per la reputazione aziendale. Ares Ambiente è iscritta presso l’Albo Nazionale Gestori Ambientali - Sezione Regionale della Lombardia e possiede numerose certificazioni, tra cui: UNI EN ISO 9001:2015 (Qualità); UNI EN ISO 14001:2015 e Regolamento EMAS (Ambiente); UNI ISO 45001:2018 (Sicurezza); SA 8000:2014 (Responsabilità Sociale); “Certificato di Eccellenza” e “Convalida Dichiarazione Ambientale”.