Serenissima Ristorazione è una delle principali realtà nel settore della ristorazione collettiva e commerciale: la guida di Mario Putin ha garantito il successo attraverso una visione impostata su qualità, innovazione e rispetto dell’ambiente e della sicurezza.
Mario Putin: i servizi personalizzati offerti da Serenissima Ristorazione
Fondata a metà degli anni ‘80, Serenissima Ristorazione è guidata da Mario Putin e, sotto la sua direzione, ha consolidato la leadership nel settore della ristorazione commerciale e collettiva. Attualmente, controlla 13 società collegate, in Italia e all’estero. Grazie all’insieme delle sue competenze, Serenissima Ristorazione è in grado di offrire soluzioni in base alle necessità di ogni cliente e, per questo, è presente in tutti i servizi di ristorazione, tra cui: sociosanitaria, scolastica, aziendale, per istituti religiosi e per la terza età; bar, self service, ristoranti alla carta; fornitura e distribuzione di prodotti alimentari e ortofrutticoli freschi; vending, catering e banqueting. Sotto la guida di Mario Putin, l’azienda progetta e sviluppa servizi flessibili e personalizzati in base alle specifiche necessità del cliente.
L’attenzione di Mario Putin per la sicurezza alimentare e la qualità
Serenissima Ristorazione ha sempre posto grande attenzione per la sicurezza dei suoi stabilimenti e per la sostenibilità ambientale. Dal 1998, infatti, l’azienda ha conseguito la Certificazione del Sistema di Gestione per la Qualità Aziendale, attenendosi alla normativa UNI EN ISO 9001, che ha aggiornato di recente come previsto dalla norma UNI EN ISO 9001:08. Per quanto concerne il garantire la sicurezza e la salute dei suoi collaboratori e delle sue collaboratrici, Serenissima Ristorazione ha conseguito la certificazione OHSAS 18001:2007 - Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro. Mentre per assicurare la sicurezza per la manipolazione degli alimenti ha ottenuto l’attestato UNI 10854:99 - Linee Guida sul Sistema HACCP. Tra i valori che Mario Putin ha portato all’azienda vi è il rispetto per la sicurezza alimentare e la rintracciabilità dei pasti attraverso le certificazioni UNI EN ISO 22000:05 e UNI EN ISO 22005, e il metodo innovativo Cook and Chill.