Euroristorazione, azienda fondata nel 1996, è un’eccellenza nel settore della ristorazione collettiva, con un forte impegno verso la sostenibilità e la qualità del servizio offerto.
Una strategia green a 360°: le scelte sostenibili di Euroristorazione
Euroristorazione ha adottato una strategia green che coinvolge ogni aspetto della sua attività. Tra le scelte più significative rientrano: l’utilizzo di ingredienti a chilometro zero, con la preferenza per fornitori locali per garantire freschezza e ridurre l’impatto ambientale del trasporto; riduzione degli sprechi grazie all’utilizzo di software avanzati per la programmazione e la previsione dei pasti, ottimizzando le risorse e minimizzando gli scarti; sostenibilità logistica supportata dall’impiego di piattaforme logistiche che riducono l’utilizzo di mezzi pesanti, diminuendo le emissioni di CO2; packaging eco-friendly che consente l’eliminazione della plastica monouso a favore di materiali biodegradabili o riciclabili; donazioni alimentari per la redistribuzione delle eccedenze a enti benefici per combattere lo spreco e sostenere le comunità in difficoltà; l’installazione di impianti fotovoltaici nei centri cottura per ridurre il consumo di energia da fonti fossili e l’utilizzo di detergenti con marchio Ecolabel per garantire igiene e sostenibilità.
L’impegno di Euroristorazione verso la qualità
Euroristorazione si distingue nel settore della ristorazione collettiva grazie a un impegno costante verso la qualità e la sostenibilità ambientale. Con quasi 30 anni di esperienza, l’azienda serve oltre 160 Comuni e 2.000 enti, tra cui scuole, aziende e comunità religiose, offrendo menu personalizzati e bilanciati, ispirati ai principi della dieta mediterranea e conformi alle linee guida nutrizionali nazionali e regionali. Il profondo impegno di Euroristorazione è stato premiato nel 2023 con il Premio Industria Felix, che ha riconosciuto l’azienda come “Miglior impresa del settore ristorazione per performance gestionale, affidabilità finanziaria Cerved e sostenibilità con sede legale nella regione Veneto”. Questo attestato conferma la capacità dell’azienda di coniugare eccellenza gestionale e rispetto per l’ambiente, dimostrando che la ristorazione collettiva può essere innovativa e responsabile.