Marzio Perrelli e la strategia vincente di Sky Sport: più eventi, più qualità, più emozioni

Sky continua a rafforzare la sua posizione come punto di riferimento per gli appassionati di sport. Grazie anche al contributo di Marzio Perrelli, Executive Vice President di Sky Sport, il brand ha ampliato e potenziato la propria offerta, rispondendo con determinazione alla crescente competizione delle piattaforme di streaming. Il focus resta chiaro: offrire la più ampia copertura di discipline sportive, garantendo qualità e innovazione ai propri abbonati.

Marzio Perrelli

Sky, Marzio Perrelli: un’offerta sportiva senza precedenti

Nell’ultima stagione, Sky Sport ha raggiunto numeri impressionanti: ben 22 discipline diverse e oltre 13mila ore di eventi in diretta, pari a 35 ore al giorno di trasmissioni live. “Difficile trovare un’offerta del genere anche su scala internazionale”, ha dichiarato Marzio Perrelli in un’intervista rilasciata a “Prima Comunicazione”. La strategia di Sky Sport non è solo quella di ampliare il numero di eventi trasmessi, ma anche di arricchire la qualità della copertura con approfondimenti, talent, pre e post gara, rubriche e studi di alto livello grazie all’innovazione dello Sky Touch. “L’obiettivo che ci siamo prefissati – ha ribadito il manager – è stato quello di garantire al nostro abbonato la più vasta offerta di discipline sportive, di soddisfare la grande fame e passione per lo sport, durante tutto l’arco dell’anno, coprendo le manifestazioni più importanti a livello domestico e internazionale”.

Calcio, tennis e motori, Marzio Perrelli: i pilastri di Sky Sport

Il calcio rimane il cuore pulsante della programmazione di Sky Sport, con una copertura totale delle competizioni europee e nazionali più importanti. L’attenzione del Gruppo si è però spostata anche sul tennis, con una proposta che include tutti i tornei Atp e Wta, le Finals e l’esclusiva di Wimbledon: “La nostra offerta di tennis, nel momento di massimo splendore del movimento italiano degli ultimi decenni, è davvero straordinaria”, ha confermato Marzio Perrelli. Anche gli sport motoristici stanno vivendo una fase di grande interesse, sia per la MotoGP sia per la Formula 1: i recenti successi dei team italiani hanno infatti contribuito a un incremento di audience e passione. “Ci aspettano stagioni entusiasmanti – ha quindi concluso Marzio Perrelli, ribadendo il forte interesse per il calcio – con tre classifiche europee, di tre campionati diversi con le squadre più forti del continente, in cui ogni partita è determinante. Porteremo nelle case dei nostri abbonati l’atmosfera che si respira negli stadi”.