Andrea Mascetti ha illustrato “Anticipo Contributi”: la nuova iniziativa di Finlombarda mette a disposizione 35 milioni di euro per le imprese lombarde, per supportarle nello sviluppo di progetti attraverso le risorse del PNRR.
Andrea Mascetti: l’iniziativa “Anticipo Contributi”
Sotto la guida di Andrea Mascetti, Finlombarda, società finanziaria di Regione Lombardia, ha avviato il nuovo piano per supportare le imprese del territorio lombardo. “Anticipo Contributi” è il nome dell’iniziativa che mette a disposizione un massimo di 35 milioni di euro per permettere alle aziende della Regione la realizzazione di progetti, supportandone le necessità finanziarie e garantendo nuova liquidità grazie alle risorse fornite dal PNRR. Tutte le imprese lombarde possono usufruire dell’iniziativa, a eccezione delle micro imprese, a patto che abbiano già ottenuto un contributo regionale. “Con questa iniziativa, trasversale a tutti i settori produttivi, Finlombarda conferma il suo impegno a favore dell’intero sistema produttivo lombardo — ha dichiarato Andrea Mascetti — ampliando la propria offerta di prodotti finanziari per rispondere con sempre più efficacia alle esigenze di liquidità e investimento delle imprese del territorio, coerentemente con il proprio compito istituzionale”.
Andrea Mascetti: le prospettive per il futuro delle imprese lombarde
“Anticipo Contributi” può elargire finanziamenti fino al 100% della quota non agevolata del progetto e dell’anticipazione del contributo. L’iniziativa promossa da Finlombarda ha lo scopo di valorizzare e salvaguardare il tessuto economico del territorio, potenziando la solidità delle aziende e confermando il ruolo della Regione Lombardia nel sostenere economicamente la realizzazione dei progetti delle PMI, favorendo uno sviluppo sostenibile e duraturo. Un aspetto fondamentale per Andrea Mascetti è pensare al futuro: iniziative come queste, infatti, rendono possibile il rafforzamento non solo dell’economia regionale, ma dell’intero comparto. Agrifood Basket Bond è stato il piano per le imprese del settore agroalimentare promulgato da Finlombarda, che ha messo a disposizione un massimo di 75 milioni di euro per le aziende del settore con lo scopo di realizzare programmi di sviluppo.