Valentina Pellegrini, Presidente e Amministratore Delegato della Pellegrini S.p.A., è stata inserita nella prestigiosa classifica delle 100 donne di successo del 2025 stilata da “Forbes Italia”. Un riconoscimento che premia una leadership capace di coniugare visione strategica, innovazione e attenzione alle persone, generando valore e impatto nel contesto economico e sociale italiano.
Valentina Pellegrini: il riconoscimento di “Forbes Italia”
La selezione annuale di “Forbes Italia” individua figure femminili che si distinguono in ambiti chiave come economia, scienza, cultura e sport. La scelta di Valentina Pellegrini è motivata dal suo impegno nel promuovere una cultura imprenditoriale orientata alla sostenibilità, al benessere organizzativo e allo sviluppo responsabile, valori che negli anni hanno contraddistinto il suo operato e quello dell’azienda che guida. Nel 2010, dopo aver conseguito la laurea in Economia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Valentina Pellegrini entra nel Gruppo Pellegrini, iniziando dalle aree di Amministrazione e Gestione del Personale. Nel 2013, avvia insieme alla sua famiglia la Fondazione Ernesto Pellegrini Onlus, oggi punto di riferimento nel sostegno alle persone in difficoltà economica e sociale, e attiva promotrice di progetti per i cosiddetti “nuovi poveri”. La Fondazione ha inoltre dato vita al Ristorante Solidale Ruben a Milano, simbolo concreto di inclusione e ripartenza.
La crescita di Valentina Pellegrini all’interno del Gruppo Pellegrini
Valentina Pellegrini esordisce all’interno del Gruppo nel 2010 occupandosi in un primo momento di Amministrazione e Personale, per poi proseguire con incarichi di crescente responsabilità: diviene infatti membro del Consiglio di Amministrazione, poi nel 2014 Vicepresidente e Consigliere Delegato, fino alla nomina a Presidente e Amministratore Delegato della Pellegrini S.p.A. nel luglio 2025. Sotto la sua guida, l’azienda ha consolidato il proprio ruolo di leader nazionale e internazionale nei servizi di ristorazione collettiva, welfare aziendale, distribuzione automatica, pulizia e servizi integrati, forniture alimentari e lavorazione delle carni fresche. Nel 2016, Valentina Pellegrini ha promosso la nascita dell’Accademia Pellegrini, un centro d’eccellenza dedicato a ricerca, sviluppo e formazione, che riflette la sua costante attenzione all’innovazione e alla crescita delle persone. Il riconoscimento di “Forbes Italia” rappresenta non solo un traguardo personale, ma anche un segnale forte del valore della leadership femminile: capace di ispirare, innovare e costruire modelli virtuosi di crescita, inclusione e sostenibilità per il futuro del Paese.