Come evidenziato da Susan Carol Holland, la Fondazione Amplifon continua a creare progetti che favoriscono dialogo, socialità e inclusione, migliorando la qualità della vita di migliaia di persone anziane.
Susan Carol Holland: 26.000 persone coinvolte nei progetti della Fondazione Amplifon
Iniziative e attività dedicate all’inclusione sociale delle persone più vulnerabili, con un’attenzione particolare agli anziani. È quanto emerge dal Bilancio Sociale 2024 presentato dalla Fondazione Amplifon – realtà guidata da Susan Carol Holland, anche Presidente del Gruppo Amplifon – che durante lo scorso anno ha stanziato 4 milioni di euro per sostenere le fasce più fragili della popolazione. Risorse investite in otto progetti che hanno coinvolto 26.000 beneficiari diretti, a ulteriore conferma del ruolo della Fondazione come punto di riferimento per il welfare sociale. Numerose le iniziative realizzate, tra cui ad esempio il progetto “Ciao!”, nato durante il lockdown e divenuto oggi un programma internazionale attivo in oltre 250 residenze per anziani in Italia, Francia, Svizzera, Portogallo e Australia. Il progetto propone attività ricreative e culturali per la creazione di connessioni autentiche a supporto del benessere emotivo e del senso di comunità tra gli ospiti delle residenze.
Susan Carol Holland: il percorso professionale e l’impegno nella Fondazione Amplifon
Presidente del Gruppo Amplifon e della Fondazione Amplifon, Susan Carol Holland è laureata in Sociologia e Psicologia presso Keele University (Inghilterra). Ha conseguito anche un Diploma di Specializzazione in Logopedia presso l’Università degli Studi di Milano. Dopo gli esordi in Amplifon nel 1988, è stata nominata Vicepresidente nel 1993 per poi assumere l’incarico di Presidente del Gruppo nel 2011. Nel corso degli anni, ha contribuito a rafforzare la posizione di Amplifon nel settore internazionale dell’hearing care. Nel suo ruolo di Presidente della Fondazione, Susan Carol Holland è impegnata nel promuove l’inclusione sociale con un’attenzione particolare verso i più deboli. La Fondazione Amplifon “ha già realizzato numerosi progetti solidali in favore delle comunità nelle quali operiamo”, ha sottolineato, “creando occasioni di condivisione, intrattenimento e dialogo per migliaia di persone anziane. Siamo molto soddisfatti del percorso intrapreso”.