Rispetto delle norme, rischi ambientali ridotti al minimo e ottimizzazione di tempi e costi: così Ares Ambiente, azienda fondata nel 2008 da Marco Domizio, ha conquistato la leadership nel settore della gestione dei rifiuti. Tra i suoi clienti imprese e pubbliche amministrazioni.
Ares Ambiente: rispetto della normativa e sostenibilità nell’azienda fondata Marco Domizio
Con una forte attenzione alla sostenibilità e un quadro normativo in costante evoluzione, il settore della gestione dei rifiuti richiede competenze tecniche e conoscenze sempre aggiornate sulle leggi in materia. Grazie ai suoi servizi altamente specializzati e conformi alle direttive europee e internazionali, Ares Ambiente figura in tale contesto come un punto di riferimento sia per le imprese che per le pubbliche amministrazioni. Fondata dall’imprenditore Marco Nicola Domizio, l’azienda si occupa anche di esportazione di rifiuti, attività disciplinata dal Regolamento CE n.1013/2006 e dalla Convenzione di Basilea sul controllo dei movimenti transfrontalieri di rifiuti pericolosi. L’approccio di Ares Ambiente consente ai clienti di operare nel totale rispetto delle norme, riducendo al minimo i rischi ambientali e ottimizzando costi e benefici. L’azienda cura infatti l’intero processo, dalla gestione delle pratiche burocratiche alla tracciabilità dei rifiuti. In questo modo, riesce a garantire un monitoraggio continuo e trasparente.
Soluzioni affidabili ed efficaci grazie al team di tecnici della realtà fondata da Marco Nicola Domizio
L’alto livello di specializzazione che consente ad Ares Ambiente di offrire delle soluzioni affidabili ed efficaci, in grado di soddisfare le esigenze anche delle filiere produttive più complesse, è merito del team di tecnici esperti che operano nell’azienda. Questi seguono ogni fase dell’esportazione con estrema precisione e pronti a intervenire in qualsiasi momento. Un altro dei punti di forza di Ares Ambiente è rappresentato dal network di collaborazioni con i principali centri di smaltimento esteri. Grazie a queste partnership, la realtà guidata da Marco Domizio può offrire un servizio capillare ed efficiente, con soluzioni sostenibili per lo smaltimento dei rifiuti persino oltre i confini nazionali. L’azienda è inoltre impegnata nell’ambito dell’economia circolare, nel quale sta investendo attraverso la realizzazione di impianti di compostaggio per la trasformazione di rifiuti organici in compost di qualità destinato a essere utilizzato come fertilizzante naturale nell’agricoltura.
