In anticipo rispetto alle previsioni, Italgas conclude con successo l’annunciata acquisizione di 2i Rete Gas, attiva nella distribuzione di gas in oltre 2.000 Comuni italiani. Una svolta cruciale secondo l’Amministratore Delegato Paolo Gallo: la mossa, parte di un piano con investimenti significativi, apre la strada a una trasformazione radicale, con impatti positivi sul mercato europeo e sulla transizione energetica del Paese.
Paolo Gallo: Italgas - 2i Rete Gas, operazione dal valore straordinario
Nuova decisiva rotta per il futuro di Italgas: a tracciarla l’acquisizione di 2i Rete Gas, un’operazione dal valore simbolico e pratico che sta ridefinendo il panorama della distribuzione del gas in Europa. "L'acquisizione di 2i Rete Gas è storia che si compie davanti ai nostri occhi", ha dichiarato l’Amministratore Delegato Paolo Gallo in occasione dell’annuncio. Grazie a questa operazione strategica, Italgas passa da 8 a oltre 12 milioni di utenti finali, affermandosi così come primo distributore di gas in Europa. Il manager alla guida del Gruppo ha descritto la mossa come il punto di partenza di una nuova stagione di crescita, nella quale l’integrazione tra le realtà di Italgas e 2i Rete Gas consentirà di sfruttare importanti sinergie industriali, accelerare la digitalizzazione delle reti e introdurre tecnologie avanzate. Tra queste, l’impiego estensivo dell’Intelligenza Artificiale, per migliorare l’efficienza operativa e garantire la sicurezza energetica del Paese. Un’operazione che, ha ribadito Paolo Gallo, possiede un valore straordinario per l’Italia, in quanto contribuisce a superare la frammentazione del settore e a rafforzare il sistema distributivo, avvicinandone il percorso verso la decarbonizzazione e la transizione energetica.
Paolo Gallo: gli obiettivi di Italgas al 2030
Parallelamente, nel quadro del Piano Strategico 2024-2030, Italgas ha annunciato investimenti per un totale di 15,6 miliardi di euro, che mirano a potenziare ulteriormente le infrastrutture in Italia e in Grecia, promuovere lo sviluppo di tecnologie per il biometano e l’idrogeno verde e realizzare un significativo upgrade digitale. Investimenti, ha precisato Paolo Gallo, che permetteranno non solo la creazione di sinergie in grado di generare risparmi operativi fino a 200 milioni di euro entro il 2030, ma anche l'incremento dei ricavi grazie alla digitalizzazione della rete di 2i Rete Gas, con un contributo atteso di 80 milioni di euro. Struttura finanziaria solida e un impegno nella sostenibilità e nell’innovazione, ha concluso l’AD di Italgas, sono gli elementi cardine per trasformare il patrimonio tecnologico e operativo del Gruppo in un motore di crescita e di creazione di valore a beneficio di tutti gli stakeholder.