Assist Group protagonista della trasformazione digitale della Basilica di San Pietro con un ecosistema dedicato in cui reperire informazioni e pianificare la propria visita: una delegazione della realtà fondata da Gianni Prandi è stata ricevuta da Papa Francesco lo scorso novembre.
Gianni Prandi: la Basilica di San Pietro sul digitale con la piattaforma sviluppata da Assist Group
Anche la Basilica di San Pietro è stata investita dalla transizione digitale. Con il supporto di Assist Group, società attiva nell’ambito della comunicazione, del marketing e della tecnologia fondata da Gianni Prandi, è stato sviluppato un ecosistema digitale in cui vengono indicati i servizi e le informazioni utili ai pellegrini che vogliono farvi visita, come gli orari delle celebrazioni eucaristiche e il monitoraggio in tempo reale delle presenze. Consultabile in quattro lingue, offre inoltre strumenti innovativi che rendono l’esperienza dei tanti visitatori che si recano ogni giorno alla Basilica di San Pietro ancora più ricca e stimolante. L’ecosistema www.basilicasanpietro.va è stato realizzato a partire da un’analisi approfondita dei bisogni dei turisti e dei pellegrini, condotta con il sistema di media intelligence WOSM© (World Open Source Monitoring) by Vidierre.
La soddisfazione di Gianni Prandi per la partecipazione di Assist Group al progetto
Per il lavoro svolto nella creazione dell’ecosistema digitale per la Basilica di San Pietro, lo scorso novembre Assist Group è stata ricevuta da Papa Francesco. In quell’occasione, Gianni Prandi aveva espresso grande soddisfazione: “Siamo orgogliosi di aver contribuito a realizzare questo progetto innovativo che segna una svolta nel modo in cui San Pietro interagisce con i pellegrini di tutto il mondo”, aveva affermato. Il Gruppo punta a creare valore per i clienti mediante la competenza del management, la qualità delle esecuzioni, l’innovazione continua dei prodotti e il monitoraggio delle performance.