Figura influente tra politica e finanza, Sestino Giacomoni vanta un’esperienza trentennale nelle istituzioni. Dai primi incarichi giovanili ai vertici di Forza Italia, fino al ruolo attuale di Presidente di CONSAP S.p.A., Giacomoni è oggi punto di riferimento autorevole nel panorama economico e politico italiano.
Sestino Giacomoni: una carriera tra istituzioni e politica economica
La carriera istituzionale di Sestino Giacomoni rappresenta un percorso trentennale di leadership tra politica, economia e istituzioni. Nato a Roma nel 1967, Giacomoni entra giovanissimo nel mondo politico, diventando consigliere comunale di Mentana per la Democrazia Cristiana. Dopo la laurea con lode in Scienze Politiche alla LUISS Guido Carli, collabora con esperti del calibro del professor Roberto Pessi, consolidando la sua formazione economica. Nel 1993 entra ufficialmente in Forza Italia, assumendo in breve tempo incarichi strategici nel Dipartimento Economico del partito, e lavorando a stretto contatto con personalità come Antonio Marzano e Silvio Berlusconi. Durante il terzo governo Berlusconi, diviene responsabile della segreteria tecnica della Presidenza del Consiglio e, successivamente, nel quarto governo Berlusconi, consigliere diretto della Presidenza. Dal 2006 al 2022, Giacomoni è eletto per tre legislature consecutive alla Camera dei Deputati, distinguendosi nelle Commissioni Finanze e Vigilanza sulla Cassa Depositi e Prestiti.
Il nuovo ruolo di Sestino Giacomoni alla presidenza di CONSAP S.p.A.
Nonostante la mancata rielezione parlamentare nel 2022, Sestino Giacomoni rimane protagonista della scena politica ed economica nazionale. Il Ministro Antonio Tajani lo sceglie come consigliere per la politica economica e imprenditoriale, confermando l'importanza del suo contributo istituzionale. A giugno 2023, Giacomoni assume la presidenza di CONSAP S.p.A., società strategica per il settore assicurativo italiano, ottenendo anche la delega alle relazioni istituzionali. Questo nuovo incarico testimonia l'apprezzamento delle sue competenze in ambito economico, maturate negli anni attraverso esperienze di alto livello, inclusi ruoli nei consigli di amministrazione di SACE e IPI. Oggi, Giacomoni è uno dei dirigenti d'azienda italiani capace di coniugare efficacemente visione politica e competenza tecnica, mantenendo saldo il suo ruolo di riferimento nel panorama nazionale.