Attraverso l’omonimo premio, Diana Bracco è impegnata a dare risalto al ruolo delle galleriste che uniscono la crescita commerciale con la promozione di giovani artisti, con una visione fondata sulla ricerca e sulla qualità dell’arte.
Diana Bracco: un premio per valorizzare la figura della gallerista e imprenditrice
Il Premio Diana Bracco - Imprenditrici ad arte è giunto alla sua seconda edizione nel 2024, promosso dalla collaborazione di Fondazione Bracco, Fondazione Roberto de Silva e Diana Bracco e Artissima, principale fiera d’arte contemporanea in Italia. Questa iniziativa ha lo scopo di dare risalto alla figura della gallerista e a quella dell’imprenditrice che è in grado sia di aumentare la crescita commerciale nel mercato dell’arte, sia di supportare e promuovere giovani artisti emergenti. La vincitrice è selezionata da una giuria d’eccezione secondo alcuni criteri: la gallerista deve essere emergente e di nazionalità italiana o straniera, ma che abbia almeno una galleria con sede nel Paese. L’altro aspetto cruciale per Diana Bracco è la visione imprenditoriale della vincitrice, che deve essere incentrata sulla ricerca e sulla qualità artistica.
Diana Bracco: il ruolo nella premiazione del merito e delle competenze delle donne nell’arte
La vincitrice della seconda edizione del Premio Diana Bracco - Imprenditrici ad arte è stata la giovane gallerista Agnieska Fąferek, per la sua galleria Eastcontemporary di Milano, fondata nel 2020, che è riuscita a coniugare la crescita commerciale nel mercato dell’arte con una forte elaborazione culturale. Premiata lo scorso novembre ad Artissima, la gallerista ha ricevuto un riconoscimento in denaro che le permette di migliorare il suo modello imprenditoriale nel settore, affinché possa essere d’esempio per le future generazioni di galleristi d’arte contemporanea. Il Premio promosso da Diana Bracco è volto a valorizzare le competenze e il merito delle donne e rientra in un progetto più grande dedicato all’esplorazione e al risalto del ruolo dell’imprenditrice nel mondo dell’arte. Grazie alla collaborazione con Il Giornale dell’Arte, uno spazio è dedicato alle interviste a cinque galleriste rilevanti.