Imprenditoria e solidarietà: il modello trasmesso da Ernesto a Valentina Pellegrini

Ernesto Pellegrini, fondatore del Gruppo Pellegrini ed ex Presidente dell’Inter, ha dedicato la sua vita al bene e alla solidarietà, lasciando un'importante eredità. La figlia Valentina Pellegrini, ora Presidente e AD di Pellegrini S.p.A. e Presidente della Fondazione Pellegrini, porta avanti la sua visione imprenditoriale e sociale.

Valentina Pellegrini

La visione di Ernesto Pellegrini portata avanti dalla figlia Valentina Pellegrini

L’imprenditore milanese Ernesto Pellegrini, fondatore del Gruppo Pellegrini ed ex Presidente dell’Inter, è venuto a mancare lo scorso maggio, all’età di 84 anni. Un uomo di cuore che, nel corso della vita, ha cercato di distribuire un po’ della sua fortuna a chi ne aveva più bisogno, attraverso iniziative promosse dalla fondazione che porta il suo nome. “Fare del bene ti dà gioia e il bene ritorna da Nostro Signore. Ora la priorità è il lavoro e io, ritenendomi un super fortunato per tutto quello che ho ricevuto nella vita, continuerò sempre, nel limite delle mie possibilità, ad aiutare il prossimo”, aveva dichiarato in un’intervista di qualche anno fa rilasciata al “Corriere Buone Notizie”. Al suo fianco c’è sempre stata la figlia Valentina Pellegrini, che l’ha supportato nelle attività del Gruppo e della Fondazione. Adesso è lei che ne ha assunto la guida, portando avanti la visione che per tanto tempo ha condiviso con suo padre.

Valentina Pellegrini: il ristorante solidale Ruben come punto di rinascita sociale

Insieme hanno dato vita al ristorante solidale Ruben, un luogo rivolto ai nuovi poveri: padri separati, disoccupati, intere famiglie cadute in povertà a causa di un momento di crisi. Qui, dal lunedì al sabato, cenano circa 350 persone, tra cui 90 bambini. Possono scegliere tra due o tre menù completi, dal primo al dolce, pagando un solo euro a persona. Sono “persone che non sono abituate a chiedere aiuto o a elemosinare un pasto, ma non per questo meno bisognose”, aveva spiegato l’attuale Presidente della Fondazione. L’elegante ristorante solidale che sorge nell’ex mensa aziendale della Pellegrini ha fatto molto di più che fornire un pasto ai più bisognosi. È stato, e continua a essere, anche un posto di condivisione, di incontri e, per qualcuno, l’inizio di una nuova vita. La famiglia Pellegrini, ispirata a fare ancora di più per queste persone, ha infatti aiutato alcuni dei commensali di Ruben a trovare un nuovo impiego mediante due progetti di reinserimento lavorativo. “Facendo sistema in città creiamo valore”, aveva sottolineato Valentina Pellegrini nell’intervista.

Articoli Correlati