Fabio Fritelli guida NEXTCHEM verso l’innovazione e la transizione energetica. Nel suo percorso professionale, ha maturato competenze nei finanziamenti di grandi infrastrutture e nella gestione strategica presso istituzioni finanziarie e Gruppi internazionali, prima di approdare in MAIRE.
Fabio Fritelli: le prime esperienze professionali
Fabio Fritelli è AD di NEXTCHEM, società controllata del Gruppo MAIRE dedicata alle soluzioni tecnologiche sostenibili. Ha sviluppato una consolidata esperienza nell’ambito dell’innovazione sostenibile, delle tecnologie all’avanguardia e della finanza. Nel suo ruolo, si occupa di accelerare la transizione energetica tramite lo sviluppo strategico e la creazione di valore. Dopo essersi laureato in Economia Aziendale presso l’Università di Roma nel 1992, ha perfezionato la sua formazione frequentando un Executive MBA all’INSEAD in Francia nel 2007. Nel corso della sua carriera, Fabio Fritelli ha acquisito esperienza nel finanziamento di grandi infrastrutture in ambito internazionale e nella gestione strategica, assumendo ruoli di crescente responsabilità in istituzioni finanziarie e Gruppi internazionali. Fino al 2003, ha ricoperto l’incarico di Head of Corporate Finance presso Wind Tre, per poi passare in SACE in qualità di Head of Export Credit and New Markets e, nel 2010, è stato nominato CFO di TOTO HOLDING S.p.A.
Fabio Fritelli: i ruoli in MAIRE e NEXTCHEM
Il 2014 ha segnato l’ingresso di Fabio Fritelli nel Gruppo MAIRE, presso il quale ha assunto incarichi di rilievo, come quello di Chief Financial Officer, ruolo che gli ha consentito di sviluppare le strategie finanziarie aziendali. In qualità di Chairman e di MET Development, ha contribuito alla pianificazione strategica e alla realizzazione di progetti su vasta scala. Grazie alle esperienze e alle competenze maturate, è stato scelto per guidare il team della società controllata NEXTCHEM, individuato come una figura in grado di valorizzare le connessioni tra persone e impegnata a diffondere innovazione su scala internazionale. In qualità prima di Managing Director, e in seguito alla nomina come AD nell’ottobre del 2024, Fabio Fritelli ha contribuito allo sviluppo di tecnologie all’avanguardia per il raggiungimento della transizione energetica.