Tommaso Putin: gli studi all’Università Bocconi e l’evoluzione professionale in Serenissima Ristorazione

Dal 2002 al 2022, Tommaso Putin è stato CFO di Serenissima Ristorazione, guidando la gestione finanziaria in un momento di crescita. Oggi, nel ruolo di Vicepresidente, ha contribuito a consolidare la presenza dell’azienda nei principali segmenti della ristorazione collettiva.

Tommaso Putin

Tommaso Putin: gli studi e l’ingresso in Serenissima Ristorazione

Tommaso Putin si laurea nel 2002 in Economia Aziendale presso l’Università Luigi Bocconi di Milano, con una specializzazione in Amministrazione e Controllo di Gestione. Già durante gli anni universitari arricchisce la propria formazione seguendo corsi di approfondimento sulle dinamiche del business a livello internazionale. Dopo una prima esperienza lavorativa in una società di revisione, Tommaso Putin fa ufficialmente il suo ingresso nell’azienda di famiglia, Serenissima Ristorazione. La società, rilevata negli anni ’80 dall’attuale Presidente Mario Putin, oggi figura tra i maggiori player italiani nel settore della ristorazione collettiva. Attivo nei principali segmenti della ristorazione (socio-sanitaria, scolastica, aziendale e commerciale), conta oltre 10.500 tra collaboratori e collaboratrici, e un fatturato consolidato superiore ai 500 milioni di euro (esercizio 2023). Con sede a Vicenza, è pioniera nell’uso del metodo “Cook&Chill”, una tecnica di preparazione e conservazione dei pasti che sfrutta il legame refrigerato.

Tommaso Putin: la nomina a Vicepresidente e il ruolo nella crescita dell’azienda

Per 20 anni, dal 2002 al 2022, Tommaso Putin ricopre il ruolo di Chief Financial Officer (CFO), occupandosi di guidare la gestione finanziaria aziendale in un periodo caratterizzato da una costante crescita. Anche grazie al suo contributo nel pianificare attentamente strategie e investimenti mirati, Serenissima Ristorazione ha consolidato ulteriormente la propria presenza nei settori sociosanitario, scolastico e aziendale. Nel 2020, è stato inoltre nominato Vicepresidente di ANIR Confindustria (Associazione Nazionale delle Imprese della Ristorazione Collettiva), ruolo nel quale si è concentrato, soprattutto a seguito dell’assegnazione della Delega Qualità nel 2023, sui temi della sostenibilità, dell’innovazione e della sicurezza. Come Vicepresidente di Serenissima Ristorazione, incarico assunto nel 2022, il manager ha incoraggiato la partecipazione della società a progetti di project financing e a iniziative sul contrasto allo spreco alimentare, pure attraverso la collaborazione con associazioni ed enti nazionali.

Articoli Correlati