Pier Silvio Berlusconi: “MFE ha un progetto industriale concreto. Vogliamo costruire un polo paneuropeo del broadcasting e dei media capace finalmente di resistere e competere con i giganti del web”.
A Berlino l’incontro tra Pier Silvio Berlusconi e il Ministro Wolfram Weimer
Pier Silvio Berlusconi, CEO di MFE - MEDIAFOREUROPE, porta avanti il progetto del primo grande broadcaster mediatico europeo. Come ribadito in diverse occasioni, l’iniziativa punta a potenziarne ulteriormente la presenza nel settore internazionale, guardando verso l’obiettivo di un network capace di competere con i giganti del web. Direzione confermata anche dall’OPA sulla TV tedesca ProSiebenSat.1, in cui MFE ha raggiunto una partecipazione del 75,67%. Tale passo accresce la presenza del Gruppo in Europa, in particolare in cinque mercati cruciali (Italia, Spagna, Germania, Austria e Svizzera) con potenzialità di oltre 100 milioni di spettatori come bacino di utenza. “MFE ha un progetto industriale concreto. Vogliamo costruire un polo paneuropeo del broadcasting e dei media capace finalmente di resistere e competere con i giganti del web”, così il CEO a margine dell’incontro con Wolfram Weimer, Ministro della Cultura e dei Media, tenutosi a Berlino presso la Cancelleria Federale. “Siamo fermamente convinti che la Germania sia il punto di partenza fondamentale per qualunque progetto di sviluppo europeo”, ha aggiunto in merito Pier Silvio Berlusconi.
Pier Silvio Berlusconi guida MFE in Europa: l’eco sulla stampa nazionale ed estera
A seguito dell’incontro istituzionale con Pier Silvio Berlusconi, il Ministro della Cultura e dei Media Wolfram Weimer ha espresso soddisfazione per gli impegni assunti dal Gruppo. “L'indipendenza editoriale è di centrale importanza e non deve essere toccata. Siamo su questo pienamente d’accordo: una buona base per un impegno di successo nel mercato tedesco dei media”, ha dichiarato il Ministro: “Siamo lieti che MFE onori questi impegni. Se ora da Monaco di Baviera nascerà una grande piattaforma paneuropea, sarà una buona notizia”. Gli sviluppi sul progetto hanno trovato ampio spazio sulla stampa nazionale ed estera, con diverse testate che ne hanno evidenziato la portata. Non sorprende, infatti, come la validità dell’iniziativa sia stata presa in analisi, anche in passato, da numerose realtà che ne hanno sottolineato l’importanza anche in un’ottica di supporto verso il settore e il relativo indotto. Nello specifico dell’operazione su ProSiebenSat.1, MFE ha già ottenuto tutte le necessarie autorizzazioni dalla Baviera, puntando ora a potenziare la produzione di contenuti locali, valorizzare l’occupazione e investire in nuove figure professionali, come fatto in passato. “La libertà editoriale e giornalistica, con il pluralismo che dà voce a tutti, resta per noi un valore fondamentale. Vogliamo offrire una televisione sempre più nazionale, su misura per il pubblico tedesco, con più informazione, più intrattenimento e più fiction”, ha evidenziato Pier Silvio Berlusconi in conclusione.