
Claudio Descalzi: una crescita sostenibile per Eni con l’accordo con il CNR
L'Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi e il Presidente di CNR (Centro Nazionale delle Ricerche) Massimo Inguscio si sono incontrati per sottoscrivere un Joint Research Agreement finalizzato alla costituzione di quattro centri di ricerca nel Mezzogiorno.


Articoli Correlati
- Claudio Descalzi: il nuovo Piano Strategico di Eni
- Cattura e stoccaggio di CO2, Claudio Descalzi presenta il progetto del nuovo hub di Ravenna
- Med Virtual Dialogue: la partecipazione dell’AD di Eni Claudio Descalzi all’evento Ispi
- Roberto Casula: dalla laurea alla crescita professionale in Eni
- Claudio Descalzi: Eni, lo sviluppo della fusione a confinamento magnetico è una sfida mondiale
- Claudio Descalzi: il valore della collaborazione Eni - Renault per la decarbonizzazione
- Claudio Descalzi: Eni e l’energia da fusione, una rivoluzione per un futuro sostenibile
- Claudio Descalzi: il modello satellitare di Eni per la transizione energetica
- Claudio Descalzi: la partecipazione dell’AD di Eni al Forum Coldiretti
- Claudio Descalzi: Eni chiude il terzo trimestre 2024 in crescita, obiettivi confermati
- Claudio Descalzi: Eni Award, l’importanza della ricerca e dell’innovazione tecnologica
- Claudio Descalzi, Eni: la transizione green al centro della nuova organizzazione societaria
- Claudio Descalzi: la Just Transition e il percorso di decarbonizzazione di Eni
- Eni: nelle parole dell’AD Claudio Descalzi l’importanza di un’energia equa e sostenibile
- Rinnovabili e decarbonizzazione nel futuro di Eni: Claudio Descalzi lancia il Piano 2021-2024
- Enel e smart working: l’intervento di Claudio Machetti
- Roberto Casula: il percorso formativo e professionale
- Eni presenta i risultati 2020: il focus dell’AD Claudio Descalzi sulla performance
- Atlantic Council, Claudio Descalzi (Eni): “Con la pandemia aumentato il gap tra i Paesi”
- ADIPEC 2020, Claudio Descalzi (Eni): “Le priorità dell’industria energetica sono cambiate